Transizione 5.0 e Industria 4.0
Il Piano Transizione 5.0 sostiene le imprese nella trasformazione digitale ed energetica riconoscendo un credito d’imposta in caso di nuovi investimenti in progetti di innovazione da cui consegua una riduzione dei consumi energetici. In particolare, la riduzione deve conseguire da investimenti in beni materiali e immateriali funzionali alla transizione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0” (Allegati A e B alla Legge 232/2016).
Il credito di imposta viene quindi riconosciuto a fronte di un investimento in un bene 4.0 a condizione che si realizzi una riduzione dei consumi energetici di almeno il 3% per la struttura produttiva o, in alternativa, di almeno il 5% del processo interessato dall’investimento.
Punto di forza delle nostre forniture sono le soluzioni per IMPIANTI DI ASPIRAZIONE 4.0 conformi ai requisiti tecnici richiesti dalle normative e quindi:
- Disponibili alla interconnessione
- Sistemi di segnalazione dell’efficienza filtrante
- Integrabilità con i sistemi di fabbrica
- Capacità di avvisare gli operatori
- Notevole riduzione dei consumi grazie a motori efficienti
L’ufficio tecnico sviluppa impianti di aspirazione 4.0 conformi ai requisiti della normativa Transizione 5.0 dando la possibilità ai clienti di dotarsi delle migliori tecnologie in termini di monitoraggio, gestione dell’impianto ed efficienza energetica con la possibilità di accedere agli importanti vantaggi fiscali.
I PRODOTTI e gli IMPIANTI TPF rispettano le norme e le direttive attualmente in vigore:
• CE Direttiva Macchine 2006/42/CE
• UNI EN ISO 9001:2015
• EN 1822 efficienza di filtrazione
fino al 99,995% > 0,15µ
• Allegato tecnico 32/2 regione Lombardia
del 10/01/2012
• D.d.u.o.N.12772 del 23/12/2011 EN 1822