L’aria inquinata entra nella camera di calma, dove, per un primo aumento di volume, perde velocità in modo da far depositare le particelle più pesanti nella tramoggia e quindi nel bidone di raccolta scorie. Il flusso d’aria, ora composto dalle sole particelle più leggere, passa dall’esterno all’interno delle maniche dove queste rimangono intrappolate, in modo che solo l’aria depurata esca dallo scarico del filtro.
La pulizia in controcorrente garantisce una lunga durata degli elementi filtranti: l’aria compressa iniettata all’interno delle maniche permette il distaccamento delle particelle depositate all’esterno degli elementi filtranti, mantenendoli così sempre in ottima efficienza.
TIPOLOGIA ABBATTITORE | Filtro a maniche |
RIFERIMENTI NORMATIVI | D.g.r. 30 maggio 2012 n IX / 3552 |
MATERIALE versione normale | Poliestere |
MATERIALE versione ATEX | Poliestere antistatico |
MATERIALE nebbie oleose | Poliestere idro oleo repellente |
PERDITE DI CARICO | 120 mmH20 |
DEPRESSIONE MAX | 400 mmH20 |
RACCOLTA POLVERE | bidone / sacco / coclea |
SISTEMA DI PULIZIA | Aria compressa in controcorrente |
ARIA COMPRESSA | 5 / 6 bar |